Calcolatore del passo di corsa
Calcola il tuo tempo di arrivo nelle distanze di gara più comuni (5 km, 10 km, 10 miglia, mezza maratona, maratona e 50 km) in base al passo che prevedi di tenere, usando il calcolatore del passo di corsa di Strava.
Ti basta inserire qua sotto il passo che pensi di tenere, e troverai nella tabella il tempo di arrivo previsto.
Inizia ad allenarti con Strava
Avrai parametri personalizzati e potrai registrare i tuoi progressi.
Tempo di arrivo stimato
Distanza | 6:00/km | 6:30/km | 7:00/km | 7:30/km | 8:00/km |
---|---|---|---|---|---|
1 km | 6:00 | 6:30 | 7:00 | 7:30 | 8:00 |
2 km | 12:00 | 13:00 | 14:00 | 15:00 | 16:00 |
3 km | 18:00 | 19:30 | 21:00 | 22:30 | 24:00 |
4 km | 24:00 | 26:00 | 28:00 | 30:00 | 32:00 |
5 km | 30:00 | 32:30 | 35:00 | 37:30 | 40:00 |
6 km | 36:00 | 39:00 | 42:00 | 45:00 | 48:00 |
7 km | 42:00 | 45:30 | 49:00 | 52:30 | 56:00 |
8 km | 48:00 | 52:00 | 56:00 | 1:00:00 | 1:04:00 |
9 km | 54:00 | 58:30 | 1:03:00 | 1:07:30 | 1:12:00 |
10 km | 1:00:00 | 1:05:00 | 1:10:00 | 1:15:00 | 1:20:00 |
11 km | 1:06:00 | 1:11:30 | 1:17:00 | 1:22:30 | 1:28:00 |
12 km | 1:12:00 | 1:18:00 | 1:24:00 | 1:30:00 | 1:36:00 |
13 km | 1:18:00 | 1:24:30 | 1:31:00 | 1:37:30 | 1:44:00 |
14 km | 1:24:00 | 1:31:00 | 1:38:00 | 1:45:00 | 1:52:00 |
15 km | 1:30:00 | 1:37:30 | 1:45:00 | 1:52:30 | 2:00:00 |
16 km | 1:36:00 | 1:44:00 | 1:52:00 | 2:00:00 | 2:08:00 |
10 miglia | 1:36:34 | 1:44:36 | 1:52:39 | 2:00:42 | 2:08:45 |
17 km | 1:42:00 | 1:50:30 | 1:59:00 | 2:07:30 | 2:16:00 |
18 km | 1:48:00 | 1:57:00 | 2:06:00 | 2:15:00 | 2:24:00 |
19 km | 1:54:00 | 2:03:30 | 2:13:00 | 2:22:30 | 2:32:00 |
20 km | 2:00:00 | 2:10:00 | 2:20:00 | 2:30:00 | 2:40:00 |
21 km | 2:06:00 | 2:16:30 | 2:27:00 | 2:37:30 | 2:48:00 |
Mezza maratona | 2:06:35 | 2:17:08 | 2:27:41 | 2:38:14 | 2:48:47 |
22 km | 2:12:00 | 2:23:00 | 2:34:00 | 2:45:00 | 2:56:00 |
23 km | 2:18:00 | 2:29:30 | 2:41:00 | 2:52:30 | 3:04:00 |
24 km | 2:24:00 | 2:36:00 | 2:48:00 | 3:00:00 | 3:12:00 |
25 km | 2:30:00 | 2:42:30 | 2:55:00 | 3:07:30 | 3:20:00 |
26 km | 2:36:00 | 2:49:00 | 3:02:00 | 3:15:00 | 3:28:00 |
27 km | 2:42:00 | 2:55:30 | 3:09:00 | 3:22:30 | 3:36:00 |
28 km | 2:48:00 | 3:02:00 | 3:16:00 | 3:30:00 | 3:44:00 |
29 km | 2:54:00 | 3:08:30 | 3:23:00 | 3:37:30 | 3:52:00 |
30 km | 3:00:00 | 3:15:00 | 3:30:00 | 3:45:00 | 4:00:00 |
31 km | 3:06:00 | 3:21:30 | 3:37:00 | 3:52:30 | 4:08:00 |
32 km | 3:12:00 | 3:28:00 | 3:44:00 | 4:00:00 | 4:16:00 |
33 km | 3:18:00 | 3:34:30 | 3:51:00 | 4:07:30 | 4:24:00 |
34 km | 3:24:00 | 3:41:00 | 3:58:00 | 4:15:00 | 4:32:00 |
35 km | 3:30:00 | 3:47:30 | 4:05:00 | 4:22:30 | 4:40:00 |
36 km | 3:36:00 | 3:54:00 | 4:12:00 | 4:30:00 | 4:48:00 |
37 km | 3:42:00 | 4:00:30 | 4:19:00 | 4:37:30 | 4:56:00 |
38 km | 3:48:00 | 4:07:00 | 4:26:00 | 4:45:00 | 5:04:00 |
39 km | 3:54:00 | 4:13:30 | 4:33:00 | 4:52:30 | 5:12:00 |
40 km | 4:00:00 | 4:20:00 | 4:40:00 | 5:00:00 | 5:20:00 |
41 km | 4:06:00 | 4:26:30 | 4:47:00 | 5:07:30 | 5:28:00 |
42 km | 4:12:00 | 4:33:00 | 4:54:00 | 5:15:00 | 5:36:00 |
Maratona | 4:13:10 | 4:34:16 | 4:55:22 | 5:16:28 | 5:37:34 |
43 km | 4:18:00 | 4:39:30 | 5:01:00 | 5:22:30 | 5:44:00 |
44 km | 4:24:00 | 4:46:00 | 5:08:00 | 5:30:00 | 5:52:00 |
45 km | 4:30:00 | 4:52:30 | 5:15:00 | 5:37:30 | 6:00:00 |
46 km | 4:36:00 | 4:59:00 | 5:22:00 | 5:45:00 | 6:08:00 |
47 km | 4:42:00 | 5:05:30 | 5:29:00 | 5:52:30 | 6:16:00 |
48 km | 4:48:00 | 5:12:00 | 5:36:00 | 6:00:00 | 6:24:00 |
49 km | 4:54:00 | 5:18:30 | 5:43:00 | 6:07:30 | 6:32:00 |
50 km | 5:00:00 | 5:25:00 | 5:50:00 | 6:15:00 | 6:40:00 |
Distanza | 6:00/km | 6:30/km | 7:00/km | 7:30/km | 8:00/km |


Il club di runner più grande al mondo
Monitora i tuoi progressi e motivati a vicenda con altri atleti. Entra subito nel club di Strava.
Domande frequenti
Un calcolatore del passo di corsa è uno strumento che aiuta i runner a prevedere i tempi di gara in base al passo medio. Se vuoi prevedere il tuo tempo di gara sui 5 km o nella maratona, il calcolatore del passo di corsa può esserti di aiuto. Il nostro calcolatore del passo di corsa ti aiuta a capire come un piccolo cambiamento nel passo possa incidere sul tempo finale.
È facile! Basta inserire il passo desiderato (min/km o min/mi) per vedere quali sono i tempi di arrivo e gli intertempi previsti. Se vuoi farti un’idea più precisa del tuo passo, Strava ti mette a disposizione un’analisi approfondita dell’allenamento. Iscriviti subito a Strava: è gratis.
Un calcolatore del passo di corsa moltiplica il passo del runner per la distanza totale, così da fornire una previsione accurata del tempo finale. Se corri da poco o cerchi di stabilire un nuovo record personale, un calcolatore del passo di corsa può fare al caso tuo. Ti aiuta infatti a stabilire quanto dovrai correre veloce per raggiungere il tuo obiettivo cronometrico. Il calcolatore del passo ti indicherà anche gli intertempi, cioè i tempi intermedi che dovrai cercare di ottenere lungo il percorso. Questi tempi ti aiutano a sapere se sei sulla buona strada per raggiungere il tuo obiettivo.
I calcolatori del passo di corsa non tengono conto dei cambiamenti di andatura dovuti alla fatica, alle condizioni del percorso o alle salite. Con il nostro calcolatore gratuito del passo di corsa, puoi capire come si comporterà su una determinata distanza chi ha un passo uguale al tuo.
La maggior parte degli organizzatori di gare di 5 km segnala un tempo medio di arrivo di circa 30 minuti per gli uomini e 36 minuti per le donne. Naturalmente queste medie variano con l’età e con l’esperienza nella corsa. Se stai per correre la tua prima gara sui 5 km, non badare troppo al tempo. Pensa a finire la gara e a correre senza fermarti. Quando avrai un po’ di gare nelle gambe, ti divertirai a metterti alla prova per diventare più veloce. Ovviamente puoi usare Strava per registrare i progressi fatti e tenere alta la motivazione quando ti alleni.
Una curiosità: il record del mondo dei 5.000 metri è detenuto, a livello maschile, da Joshua Cheptegei (che è membro di Strava!) con 12:35.36 e, a livello femminile, da Letesenbet Gidey con 14:06.62. Joshua Cheptegei corre a un passo medio di 2:31 al km, o 4:03 al miglio. Letesenbet Gidey corre sui 5 km a un passo medio di 2:49 al km, o 4:32 al miglio. Qualunque sia il tuo passo sui 5 km, sarà sempre tempo ben speso!
Se vuoi rompere il muro delle quattro ore nella maratona, devi mantenere per l’intera corsa un passo medio di 5:41 al chilometro, o 9:08 al miglio. Il nostro calcolatore del passo di corsa può essere usato anche come tabella di gara: consultalo qua in alto per scoprire gli intertempi che dovrai cercare di ottenere.
Visto che mostra gli intertempi, il nostro calcolatore del passo di corsa è ottimo anche come tabella di gara per la maratona. A seconda del passo scelto, la tabella ti dice esattamente quale sarà il tuo tempo parziale a ogni chilometro, o a ogni miglio, della maratona. Per esempio, se hai intenzione di correre a 9:00 minuti al miglio (5:37 al km), arriverai al cartello del 10° miglio dopo 1:30:00, a metà gara dopo 1:57:59, e infine taglierai il traguardo in 3:55:58. Inserisci il tuo passo nel calcolatore qua sopra e otterrai una tabella di gara per l’intera maratona
Il nostro calcolatore del passo di corsa ha anche una tabella di gara per la mezza maratona. Ti basta consultare gli intertempi dall’inizio fino alla distanza della mezza maratona, e troverai i passaggi precisi a ogni chilometro, o a ogni miglio. Il calcolatore ti mostra anche come una variazione nel passo di gara incida sul tempo finale della mezza maratona e sui tempi parziali.
Il calcolatore del passo di corsa messo a disposizione da Strava è perfetto per calcolare il passo sui 5 km. Devi solo inserire il passo in minuti al chilometro, o al miglio, che pensi di poter tenere per una distanza di 5 km (poco più di tre miglia). A quel punto il calcolatore ti indicherà il tempo finale e i passaggi intermedi. Puoi utilizzare il calcolatore del passo sui 5 km per sapere se sei in grado di raggiungere il tuo obiettivo cronometrico. Ricordati di registrare e condividere la tua gara su Strava!